Lettera Open Day alunna Antonella Rivignani Vaccari
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“MANTEGNA-BONANNO”
Open day Scuola Secondaria” Plesso Borsellino”: La scuola si apre al quartiere.
Venerdì 13 dicembre abbiamo aperto i locali della nostra scuola secondaria. Il nostro plesso è stato dedicato a un grande e famoso uomo che ha dedicato la sua vita a combattere la mafia. Si tratta di Paolo Borsellino. A lui abbiamo dedicato una targa, realizzata grazie alla nostra Preside e alla Vicepreside e docente della nostra scuola media, che abbiamo affisso all’ingresso della nostra scuola. Per l’occasione abbiamo accolto gli alunni della scuola primaria e i loro genitori. Con un discorso della nostra preside, con un discorso che io stessa ho pronunciato insieme ad una mia compagna, abbiamo inaugurato la targa della scuola, desiderata da tanto tempo da tutti i componenti dell’Istituto. Abbiamo parlato poi della rendicontazione sociale la quale esplicita tutte le attività svolte nel passato, attuate nel presente e che si svolgeranno nel corso dei prossimi mesi. Mi sono emozionata tanto nel parlare a così tanta gente, abbiamo cantato in coro alcune canzoni natalizie, creando un clima festoso e sereno. Anche una mamma ha dato testimonianza della bontà della nostra scuola, dove hanno frequentato con ottima preparazione due dei suoi figli. Con i professori ci siamo cimentati a creare tanti angoli laboratorio che richiamavano le varie materie scolastiche e i vari temi affrontati nel corso deli studi, per far vedere i nostri itinerari di studio. Fra i vari evidenzio l’angolo scientifico, quello letterario, quello linguistico e quello artistico. In ogni angolo raccontavamo esperienze, sperimentavamo e illustravamo le varie scoperte scientifiche, le invenzioni, i viaggi linguistici tra i vari popoli, in particolare in Inghilterra e in Francia. Abbiamo condiviso giochi e musica attraverso l’ascolto di brani seguiti da alcuni balli e con l’uso di strumenti musicali. Nell’angolo delle scienze abbiamo fatto vedere vari tipi di pietre, come si estrae il DNA da un frutto e come misurare il ph degli oggetti. Nell’angolo di arte abbiamo esposto alcuni oggetti natalizi, cartelloni e disegni realizzati da noi alunni. E’ stato bello fare da guida per far visitare la nostra scuola. Il giro finiva con un video che illustrava cosa abbiamo fatto nei vari anni. Tante esperienze vissute dai compagni di alcuni anni fa e altre da noi qui presenti. Che bella la nostra scuola! Già lo sapevo, ma dopo questo open day , ne sono sempre più convinta ed è un piacere venire qui ogni giorno. Sono un’alunna di II A ma mi sento appartenente a tutto l’istituto.
Palermo 20/12/2019 Antonella Rivignani Vaccari
PROCLAMAZIONE GENITORI ELETTI AI CONSIGLI DI CLASSE-INTERCLASSE E INTERSEZIONE A.S. 2019/20
PROCLAMAZIONE GENITORI ELETTI AI CONSIGLI DI CLASSE-INTERCLASSE E INTERSEZIONE A.S. 2019/20
PROCLAMAZIONE-GENITORI-ELETTI-CONSIGLI-DI-CLASSE-2019-20.pdf
Open Day scuola dell'infanzia 13 Gennaio 2020
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“MANTEGNA-BONANNO”
Via Bologni 4 - 90136 PALERMO
Tel. 091/6680889 - Fax.091/6688198
Open day Scuola d’Infanzia
In occasione delle attività di continuità che coinvolgono gli alunni della Scuola d’Infanzia per la scelta dei futuri percorsi di studio nella Scuola Primaria, si invitano genitori a visitare la nostra Scuola sita nel plesso Bonanno, in una mattinata di open day, dove ci sarà la possibilità di incontrare i docenti, di conoscere i locali e i laboratori, lunedì 13 Gennaio alle ore 11.30. Le maestre accoglieranno i genitori per un incontro e per una visita guidata, in un percorso conoscitivo.
Palermo 09/12/2019 La Funzione strumentale
Prof. Giuseppe Sannasardo
Avviso regolamento d'istituto
E' pubblicato nella sezione "Regolamenti" il nuovo REGOLAMENTO D'ISTITUTO per l'anno scolastico 2019-2020
Concorso Presepi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“MANTEGNA-BONANNO”
PALERMO
Concorso Presepi
Ai docenti e ragazzi
delle classi terze, quarte e quinte di Scuola Primaria.
In occasione dell’arrivo del Santo Natale si indice un concorso per i ragazzi delle vostre classi dal titolo “Presepi a scuola”. Consiste nel preparare un piccolo presepe, di piccole dimensioni, grande quanto una mano o poco più. La data di scadenza è il 13 Dicembre. I presepi saranno esposti a scuola e i primi tre vincitori per ogni classe saranno premiati. Inoltre ci sarà un premio speciale per colui che sarà giudicato vincitore assoluto con il miglior presepe fra i vari concorrenti. Tutto si svolgerà in una festa prenatalizia con lettura di poesie e canti.
Palermo 26/11/2019 La Funzione Strumentale
Referente alla continuità
Prof. Giuseppe Sannasardo
Progetto "Io leggo perchè"
Anche quest'anno gli studenti e i docenti del’I.C.S. Mantegna-Bonanno si ritrovano in libreria per condividere letture e riflessioni sulle emergenze globali e sull’impegno dei giovani per costruire un futuro migliore. Uniti per promuovere uno stile di vita ecosostenibile e per diffondere l’impegno e le azioni di giovani in lotta per i diritti civili.
Al progetto parteciperanno le classi 2°e 3° della scuola secondaria di primo grado, le classi 5° dell'intero istituto e la classe 3A primaria del plesso Bonanno.
Open Day
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“MANTEGNA-BONANNO”
Via Bologni 4 - 90136 PALERMO
Tel. 091/6680889 - Fax.091/6688198
Open day classi quinte
In occasione delle attività di continuità che coinvolgono gli alunni delle quinte classi nella scelta dei futuri percorsi di studio, si invitano genitori ed alunni, a visitare la nostra Scuola Secondaria in una mattinata di open day, dove ci sarà la possibilità di incontrare i docenti, di conoscere i locali e i laboratori:
- martedì 10 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso i locali della Scuola Bonanno siti al piano superiore;
- venerdì 13 Dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.00 nei locali del plesso Borsellino di Via Pitrè.
Le maestre accompagneranno gli alunni delle loro classi, per una visita guidata, in un percorso conoscitivo di riscoperta della nostra Scuola Secondaria.
Palermo 29/11/2019 La Funzione strumentale
Prof. Giuseppe Sannasardo
Friday For Future
Il 27 settembre, in occasione del FRIDAY FOR FUTURE, gli alunni hanno realizzato un cartellone, e hanno scritto una lettera al sindaco alla
quale lui ha risposto.